Blog

L’autonomia è alla base della crescita del bambino

Pubblicato il

“Mai aiutare un bambino mentre sta svolgendo un compito nel quale sente di poter avere successo.” Il miglior aiuto che possiamo dare ai nostri figli è permettere loro di provare, sbagliare e imparare. 💡 Perché è importante l’autonomia? 👶 Cosa possiamo fare come genitori? Sostenere lo sviluppo dell’autonomia non è solo sostenere una competenza, ma […]

Blog

Tutti pronti per la prima!

Pubblicato il

I prerequisiti per l’apprendimento Per poter imparare a leggere, scrivere, contare esistono diverse abilità indispensabili. Un bambino le inizia a sviluppare già dall’ultimo anno della scuola dell’infanzia. Queste devono essere presenti all’entrata in prima per poter favorire un corretto avvio della letto-scrittura e delle competenze logico-matematiche. I prerequisiti dell’apprendimento sono vari e complessi, possiamo provare […]

Blog

Rubik è cresciuto…Inaugurazione Nuova Sede

Pubblicato il

Che bello è stato passare questo momento insieme Grazie a tutti i presenti e a tutti i pensieri ricevuti! Da oggi sarà ancora più bello accogliervi Grazie al sindaco Lorenzo Pierotti, la vicesindaca Sara Motti e l’assessore Luca Merli per il loro graditissimo saluto e in bocca al lupo! Un pensiero in particolare a tutti […]

Blog

…Lavoriamo con la Metafonologia

Pubblicato il

Con che suono inizia Toro…?Qual è la lettera? Che parola verrà fuori alla fine?   Divertimento e tante competenze in gioco #metafonologia#segmentazione#fusione#fonemi#sillabe #studiorubik#psicologia#logopedia#dsa#apprendimento#riabilitazione#divertimento#logoterapia

Blog

DSA (disturbi specifici dell’apprendimento), prerequisiti e prevenzione

Pubblicato il

Sempre più spesso si sente parlare di DSA, ossia di disturbi specifici dell’apprendimento.Ma di cosa si tratta? Quanto è importante agire in #prevenzione? COSA SONO I DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento)? I disturbi specifici dell’apprendimento sono compromissioni specifiche delle abilità di lettura, scrittura e calcolo in assenza di deficit sensoriali e in presenza di un QI (quoziente […]

Blog

Confusione tra b e d? 🤯📝

Pubblicato il

Nelle prime fasi di apprendimento la #𝐜𝐨𝐧𝐟𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐛 𝐞 𝐝 è una “𝐭𝐚𝐩𝐩𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚”, causata dall’aspetto grafico delle lettere costituite dalla stessa serie di forme. 🤯📝Applicare un #𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 #𝐦𝐮𝐥𝐭𝐢𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞, cioè intervenire con stimolazioni di natura diversa (𝑠𝑒𝑛𝑠𝑜𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒, 𝑚𝑜𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜, 𝑐𝑜𝑔𝑛𝑖𝑡𝑖𝑣𝑜) coinvolgendo più canali percettivi, è una delle strategie più utili.💡 🔹𝐔𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞! 🐳🦕 Così il […]

Blog

Giochiamo con la Metafonologia!✏️🥳

Pubblicato il

Giochiamo con la Metafonologia in vista della Prima Elementare! Buone competenze meta-fonologiche sono indispensabili per il futuro apprendimento della letto-scrittura 📚 e per ridurre il rischio di difficoltà scolastiche 🤯 #studiorubik  #perugia  #prevenzione  #dsa  #disturbiapprendimento  #logopedia  #psicologia  #psicotraumatologia  #metafonologia  #linguaggio  #lettura  #scrittura  #school  #primaelementare

Blog

PREPARIAMO LA PIZZA!🍕😍

Pubblicato il

🔸Quanti funghi mettiamo? 🍄🔸Aggiungiamo due olive? 💚 ✨“Questa pizza sarà sicuramente buonissima…!”😋🥳 Allenare le capacità matematiche e le prime associazioni numero-quantità giocando, è possibile! 🎲🧮 #prerequisti #logica #matematica #prontiperlaprima #studiorubik #logopedia #psicologia #DSA #perugia #corciano #divertiamoci