Blog

L’autonomia è alla base della crescita del bambino

Pubblicato il

“Mai aiutare un bambino mentre sta svolgendo un compito nel quale sente di poter avere successo.” Il miglior aiuto che possiamo dare ai nostri figli è permettere loro di provare, sbagliare e imparare. 💡 Perché è importante l’autonomia? 👶 Cosa possiamo fare come genitori? Sostenere lo sviluppo dell’autonomia non è solo sostenere una competenza, ma […]

Blog

Tutti pronti per la prima!

Pubblicato il

I prerequisiti per l’apprendimento Per poter imparare a leggere, scrivere, contare esistono diverse abilità indispensabili. Un bambino le inizia a sviluppare già dall’ultimo anno della scuola dell’infanzia. Queste devono essere presenti all’entrata in prima per poter favorire un corretto avvio della letto-scrittura e delle competenze logico-matematiche. I prerequisiti dell’apprendimento sono vari e complessi, possiamo provare […]

Blog

Il diritto alla NOIA nei bambini

Pubblicato il

La #noia è necessaria per dare senso a quel che facciamo.Il “non avere niente da fare” fa sì che il bambino sia costretto a fermarsi e dover cercare in autonomia un modo creativo per fare qualcosa. Scegliere cosa fare e cosa non fare, sperimentare, sviluppare la creatività, fare nuove scoperte…  Non dobbiamo aver paura della noia perché […]

Blog

…ci è sfuggita di mano la situazione? 

Pubblicato il

Che dite ci è sfuggita di mano la situazione?  In realtà sappiamo bene che ogni scusa è buona per tenere alta la motivazione e l’impegno soprattutto nei percorsi più lunghi! 𝑻𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒂 𝒑𝒊𝒖’ 𝒇𝒂𝒄𝒊𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒖𝒏 𝒔𝒐𝒓𝒓𝒊𝒔𝒐  #studiorubik#psicologia#logopedia#dsa#halloween#terapie#atema#riabilitazione#linguaggio#comunicazione#apprendimento#divertimento#motivazione

Blog

DSA (disturbi specifici dell’apprendimento), prerequisiti e prevenzione

Pubblicato il

Sempre più spesso si sente parlare di DSA, ossia di disturbi specifici dell’apprendimento.Ma di cosa si tratta? Quanto è importante agire in #prevenzione? COSA SONO I DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento)? I disturbi specifici dell’apprendimento sono compromissioni specifiche delle abilità di lettura, scrittura e calcolo in assenza di deficit sensoriali e in presenza di un QI (quoziente […]

Blog

#noirestiamoacasa

Pubblicato il

10 Marzo 2020 A seguito delle disposizioni del “DPCM del 10/03”, dopo una “riunione a distanza”… È maturata in noi la consapevolezza che, nonostante non ci sia nessuna specifica che vieti lo svolgimento del nostro lavoro, ci sembra opportuno per senso di responsabilità civica sospendere a nostra discrezione le attività dello studio salvo terapie improrogabili […]